Progetto Educativo Didattico 2016/2017

La Casa è dove Abita il mio Cuore

Perchè un progetto sulla casa?

La casa è dove abita il mio cuorePerchè i bambini piccoli sono legati alla loro casa e a tutte le cose che vi sono racchiuse.

Quando la mattina arrivano a scuola, portano, racchiusi nel loro cuore, il tepore del calduccio del letto, il profumo del sapone nel bagno, la colonia della mamma che li ha coccolati, il sapore del latte appena bevuto, l’affetto delle persone che gli vogliono bene.

E’ rivolto ai bambini di tre, quattro e cinque anni con obiettivi specifici fissati per ogni fascia di età.

Con questo progetto ci proponiamo di stimolare nel bambino, attraverso una prima conoscenza dell’ambiente casa, la curiosità verso gli elementi che sono presenti nella realtà del bambino.

La casa rappresenta un immenso contenitore di oggetti ed emozioni, che può stimolare e aiutare il bambino a memorizzare e verbalizzare aspetti della quotidianità che spesso possono suscitare delle sensazioni forti, favorendo un’azione di contenimento affettivo e di superamento delle paure.

Attraverso la conoscenza e la riscoperta della casa nonché degli aspetti ad essa correlati, ciascun bambino viene stimolato a sviluppare le proprie potenzialità cognitive, affettive, motorie, linguistiche, emotive e relazionali, nella prospettiva del proprio benessere e di uno sviluppo armonico di tutte le sue competenze.

In questo modo il mondo viene percepito attraverso un senso di scoperta e di riappropriazione di una realtà tanto quotidiana quanto misteriosa come è appunto la casa.

Scarica il pdf U.D.A. Accoglienza “Conosco la mia scuola”